Servizio Civile Universale

Scuole Internazioni Soc. Coop. seleziona 12 giovani
per il Keynes Institute

Il Keynes Institute seleziona 12 giovani per il Servizio Civile Universale per il progetto CRESCERE IN ARMONIA 5.0 del Settore “Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport” che mira a offrire un’istruzione di qualità, potenziando e ampliando le opportunità educative e formative, promuovendo una genitorialità consapevole e competente.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 18 FEBBRAIO 2025.

Descrizione obiettivo

La comunità internazionale ricorda l’importanza di un’istruzione e di una formazione di qualità per migliorare le condizioni di vita delle persone, delle comunità e delle società. L’obiettivo è promuovere lo sviluppo psico-fisico, cognitivo, culturale, affettivo e sociale del bambino e offrire sostegno alle famiglie nel loro compito educativo, mantenendo sempre il punto focale sulle esigenze e le individualità del singolo e creando, al contempo, un senso di comunità e appartenenza.

Il bambino non è un soggetto passivo, bensì è in grado di costruire attivamente le proprie conoscenze grazie allo scambio con l’ambiente, sia fisico sia relazionale. I dati che raccoglie attraverso l’esperienza vengono assimilati dai suoi schemi mentali preesistenti, che a loro volta si modificano per adattarsi alle nuove informazioni ricevute. Non si tratta quindi solo di acquisire gradualmente nuove abilità: il bambino è attivo nell’interazione con l’ambiente e nella costruzione e trasformazione delle proprie capacità. È dunque obiettivo del progetto offrire ai bambini delle comunità afferenti alle cooperative, ambienti e contesti specifici in grado di promuovere in maniera efficace il loro sviluppo psico-fisico, cognitivo, culturale, affettivo e sociale e di contribuire all’acquisizione di nuove competenze e abilità che possano contribuire ad accrescere le loro capacità.

Dove siamo

Siamo nel cuore di Palermo, in un’oasi verde di 10 mila mq. Facilmente raggiungibile a piedi e con i mezzi pubblici. Il nostro ingresso principale è adiacente allo storico cancello monumentale del Parco Villa Trabia, appena intitolato a Ninni Cassarà e di fronte al Giardino Inglese, proprio sulla Via della Libertà, a due passi dal Teatro Politeama.